Charles Xavier è stato uno dei personaggi più saggi dei film degli X-Men e ha sempre avuto dialoghi stimolanti. Ecco le sue migliori citazioni.

Nel corso degli anni, il X-Men i film hanno avuto i loro alti e bassi. Sebbene la qualità sia stata molto diversa tra molti dei film, uno dei momenti salienti è sempre stato il personaggio di Charles Xavier. Sia Patrick Stewart che James McAvoy hanno fatto un ottimo lavoro nel dare vita a questo personaggio con tutta la sua saggezza, compassione e leadership.
quanto tempo ci vuole per scaricare Call of Duty Warzone
Durante i film, Charles ha pronunciato molte battute memorabili. Queste citazioni catturano l'essenza del personaggio di Charles Xavier e le sue relazioni con altri personaggi come Erik Lensherr / Magneto e Logan / Wolverine. Contengono anche preziosi consigli e intuizioni che tutti possono imparare e da cui abbracciare.
10'Mutazione: è la chiave della nostra evoluzione.' (X-Men)

Le parole di Charles Xavier all'inizio del primo X-Men il film rimane iconico. Afferma un fatto scientifico che è al centro di tutto X-Men storie. L'adattamento al cambiamento è stato e sarà sempre parte integrante della vita.
Inoltre, i mutanti non dovrebbero vergognarsi dei loro poteri. Proprio come la diversità della vita reale, le abilità mutanti dovrebbero essere celebrate. Queste parole di apertura sono un modo perfetto per introdurre in modo conciso il concetto di mutanti in un modo coerente con i temi principali degli X-Men.
9'La prossima volta che hai voglia di metterti in mostra ... Non farlo.' (X2: X-Men United)

Quando Pyro e Bobby usano i loro poteri dopo aver litigato in una food court, Charles li rimprovera. Le sue parole sono un importante promemoria che solo perché hanno potere non significa che debbano maneggiarlo ogni volta che ne hanno voglia.
Molte persone possono imparare da ciò che Charles ha da dire qui. Usare il potere per mettersi in mostra o quando ci si sente insicuri è meschino e spesso porta a conseguenze disastrose.
8'Quando un individuo acquisisce un grande potere, l'uso o l'abuso di tale potere è tutto'. (X-Men: The Last Stand)

Proprio come la famosa frase di Benjamin Parker 'Da un grande potere derivano grandi responsabilità', Charles riconosce che ciò che conta di più è come si sceglie di esercitare il proprio potere. Poiché tutti i mutanti possiedono una sorta di potere o abilità, tutti i mutanti devono considerare questa domanda e fare scelte sagge quando usano i loro doni. Questo è il motivo per cui Charles condivide questa intuizione con i giovani mutanti che insegna nella sua scuola poiché questa domanda è qualcosa che devono affrontare sin dalla giovane età.
Queste sagge parole si applicano ai mutanti e sono anche vere nel corso della storia nel mondo reale. Gli eventi di maggior impatto spesso si manifestano con l'uso o l'abuso di potere.
7'Hai la possibilità di entrare a far parte di qualcosa di molto più grande di te.' (X-Men: First Class)

Charles è un individuo eccezionalmente percettivo e la sua percettività è più della telepatia. Vede il potenziale di Erik Lensherr e che è capace di qualcosa di più della vendetta.
Erik può scegliere una vita solitaria in cui dà la caccia e uccide brutalmente coloro che gli hanno fatto un torto, ma Charles vede che c'è di più in lui e che Erik ha la capacità di essere un leader che plasma positivamente gli altri. Anche nei primi giorni in cui ci si conosce, Charles è già in grado di capire Erik e raggiungerlo in un modo che nessun altro può.
6'C'è molto di più per te di quello che sai. Non solo dolore e rabbia. C'è anche un bene. L'ho sentito. E quando puoi accedere a tutto ciò, avrai un potere che nessuno può eguagliare. Neanche io.' (X-Men: First Class)

Dopo aver detto che crede che il vero obiettivo si trovi da qualche parte tra la rabbia e la serenità, Charles chiede il permesso nella mente di Erik, dove Charles trova un bellissimo ricordo di Erik da bambino con sua madre, un ricordo che Erik non sapeva di avere più in lui. . Charles usa questa memoria per aiutare Erik a credere in se stesso e mostrargli il suo vero potenziale.
Le parole di Charles sottolineano che tutti hanno dentro di sé il bene e il male, la pace e la rabbia. Ciò che conta è come un individuo sceglie di rispondere e utilizzare quelle emozioni. Ciò che Charles dice è universalmente vero e mostra come può ispirare Erik e credere in lui più di chiunque altro.
5«Ascoltami con molta attenzione, amico mio. Uccidere Shaw non ti porterà pace. ' (X-Men: First Class)

Mentre gioca al loro gioco preferito, Charles cerca di far capire a Erik la ragione e capire che uccidere Shaw non guarirà il dolore che Erik ha portato con sé dalla sua infanzia traumatica. Charles è ancora piuttosto giovane a questo punto, ma capisce già che uccidere non è la risposta e non può portare la pace o la giustizia che Erik e tanti altri desiderano.
Questa scena traccia anche una linea netta nella sabbia tra i due amici. Hanno un profondo rispetto e ammirazione l'uno per l'altro, ma le loro filosofie sulla violenza e su come dovrebbe essere il futuro per i mutanti e gli umani sono troppo diverse in questo momento.
4'Abbiamo bisogno che tu speri di nuovo.' (X-Men: Giorni di un futuro passato)

Quando nel 1973 Charles è al suo punto più basso X-Men: Giorni di un futuro passato , Logan lo aiuta a comunicare con la versione 2023 di se stesso. Ciò si traduce in una scena emotiva in cui sono state interpretate le versioni di Charles Xavier James McAvoy e Patrick Stewart sono in grado di dialogare tra loro.
2023 Charles mostra al suo io più giovane che va bene lottare e dubitare di se stessi. Sottolinea che ciò che è più importante è il potere della speranza. Anche dopo il devastazione e sofferenza scatenate dalle Sentinelle e tutte le perdite che ha subito, 2023 Charles ha ancora la speranza che il futuro possa essere salvato andando nel passato. 1973 Charles esce da questa conversazione con una rinnovata comprensione del potere della speranza e di come possa cambiare positivamente il futuro per tutti.
3'Solo perché qualcuno inciampa e perde la strada, non significa che siano persi per sempre.' (X-Men: Giorni di un futuro passato)

Facendo eco alle parole del suo vecchio io, Charles si rifiuta di credere che Raven / Mystique sia perduto per sempre. Si rifiuta di sottoscrivere la teoria di Hank McCoy secondo cui il tempo è immutabile e che qualunque cosa facciano, Raven finirà sempre per uccidere Bolivar Trask.
Questa versione più giovane di Charles incarna la saggezza del suo sé più vecchio. Ora ha speranza e ha fede che Raven può ancora cambiare e fare la scelta giusta. Tutti inciampano e si perdono, ma ognuno ha la possibilità di correggere il proprio percorso e fare scelte migliori per il futuro.
Due'So sempre chi sei. È solo che a volte non ti riconosco ». (Logan)

Tra Alzheimer, convulsioni e divagazioni causate dalle voci che Charles sente, Logan pensa che Charles non sappia sempre più chi è. Charles chiarisce che sa sempre chi è Logan, ma non sempre riconosce la persona che Logan è diventato.
Charles ha visto Logan al suo meglio, al suo peggio e ovunque nel mezzo. Le sue parole in questa scena sono piene di delusione, che è peggio della rabbia. Charles sa che Logan può essere molto di più dell'uomo che vede davanti a lui. Non importa quanto hanno sofferto e continuano a soffrire, Charles sta ancora cercando di spingere il suo studente ad essere una versione migliore di se stesso.
1'Sai, Logan ... questo è l'aspetto della vita. Una casa, persone che si amano. Posto sicuro. Dovresti prenderti un momento e sentirlo. ' (Logan)

Dopo una cena e una serata meravigliose a casa dei Munson, Charles cerca di convincere Logan a rallentare, prendersi un momento e prendere tutto. Anche quando è in fuga e nel mondo brutale del film Logan , Charles non ha ancora perso la speranza. Crede ancora nel potere delle piccole gentilezze, della convivenza, della pace e che non è mai troppo tardi perché le cose cambino in meglio.
Crede anche quando Logan ha perso ogni fede. La citazione è ancora più potente se si considera che è una delle ultime scene che Logan e Charles condividono insieme prima della tragica morte di Charles.